Caricamento Eventi

Le nuove frontiere dell’Informazione e dell’industria culturale UE

Bruxelles, 2 ottobre 2025

Connact Media, organizzato in collaborazione con il Parlamento europeo, alimenta il dibattito relativo alla competitività dell’industria europea dei media.

Dalla diffusione di internet, negli anni 90 del secolo scorso, ai più recenti sviluppi dell’intelligenza artificiale, il settore dei media ha vissuto in poche decadi diversi cambiamenti epocali. Conservare l’autonomia strategica dell’UE in questi ambiti è vitale anche per la difesa dei valori europei, e in questo senso si indirizza anche l’iniziativa dello Scudo europeo per la democrazia. Come garantire la resilienza dell’industria culturale UE? Il Media freedom act, l’AI act e il Digital Market act sono in grado, nella loro attuazione, di difendere la libertà di stampa e di espressione, di tutelare il pluralismo delle voci e l’indipendenza del lavoro giornalistico, di garantire lo sviluppo dell’industria mediatica e la sua capacità di reggere la competizione a livello globale con le grandi piattaforme online? Le norme sulla tutela del diritto d’autore e quelle in materia di aiuti di Stato sono adeguate alle nuove sfide dei media?

Rappresentanti di primo piano delle istituzioni europee e italiane si confronteranno con gli operatori del settore per dare risposta a questi interrogativi.

L’evento gode dei più alti patrocini istituzionali.

Tra i promotori fondativi della piattaforma Connact c’è MFE.

Location

Parlamento europeo
Rue Wiertz 60
Bruxelles,1047Belgium
+ Google Maps

In collaborazione con

Promosso da

Media partner

Contatti

Segreteria Organizzativa

Compila il form e iscriviti all'evento











    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.