10:30 | RelatoriGruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Italia - Partito Democratico (Italia)
Vicepresidente TRAN Commissione per i trasporti e il turismo
Membro D-CN Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese
Membro sostituto ENVI Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
 Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani)
Italia – Forza Italia (Italia)
Membro ENVI Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare DSCA Delegazione al comitato parlamentare di partenariato UE-Armenia, alla commissione parlamentare di cooperazione UE-Azerbaigian e alla commissione parlamentare di associazione UE-Georgia D-US Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti DEPA Delegazione all’Assemblea parlamentare Euronest
Membro sostituto TRAN Commissione per i trasporti e il turismo |
11:45 | Relatori
 Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei Italia - Fratelli d'Italia
Membro ITRE Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia TRAN Commissione per i trasporti e il turismo D-ME Delegazione al comitato parlamentare di stabilizzazione e di associazione UE-Montenegro DLAT Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
Membro sostituto PECH Commissione per la pesca D-BR Delegazione per le relazioni con la Repubblica federativa del Brasile Pierpaolo Settembri è funzionario dell'Unione europea dal 2007. Attualmente ricopre la carica di Vicecapo di Gabinetto del Commissario europeo per i Trasporti sostenibili e il Turismo Apostolos Tzitzikostas. Prima di questo incarico, sempre presso la Commissione UE, ha lavorato alla Direzione generale Mobilità e Trasporti come Capo unità per il Coordinamento e la Pianificazione e, in precedenza, come assistente del Direttore generale. Ha inoltre ricoperto il ruolo di coordinatore per le questioni relative al G7/G20 e alle politiche esterne presso il Segretariato generale della Commissione UE e, ancora prima, presso il Segretariato generale del Consiglio europeo, occupandosi di cooperazione allo sviluppo e commercio internazionale. Prima di entrare a far parte delle istituzioni dell'UE, è stato borsista Fulbright e Global Emile Noël Fellow presso la New York University, ricercatore presso l'Istituto europeo di amministrazione pubblica (EIPA) di Maastricht, ricercatore presso la LUISS “Guido Carli” di Roma e assistente didattico presso il Collegio d'Europa di Bruges. |