Programma

Sessione Plenaria

Time Annual Meeting 2025 - Plenaria
17:00

Apertura

Antonio Tajani
Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri
17:20

L’Italia al Parlamento UE, l’Agenda della Nuova Legislatura

Antonella Sberna
Vicepresidente del Parlamento europeo, FDI/ECR
17:35

Il Sistema Italia a Bruxelles

Federica Favi
Ambasciatore d’Italia in Belgio
Stefano Verrecchia
Rappresentante permanente aggiunto dell’Italia presso l’Ue
Andrea Orizio
Rappresentante permanente dell’Italia presso il Comitato politico e di Sicurezza UE
Marco Peronaci
Rappresentante permanente dell'Italia presso la NATO
17:50

Pausa

18:00

Sessioni Tematiche

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][image_with_text title_tag="h6" link_position="image_title" image="3277" title="Meeting Room Hall 300" title_color="#000000"]1. Transizione Energetica e Neutralità Tecnologica[/image_with_text][image_with_text title_tag="h6" link_position="image_title" image="3279" title="Meeting Room 311 & 312" title_color="#000000"]2. Decarbonizzazione dei Trasporti e Investimenti Infrastrutturali[/image_with_text][image_with_text title_tag="h6" link_position="image_title" image="3266" title="Meeting Room 313 & 315" title_color="#000000"]3. La Nuova Politica Industriale Europea, l’Evoluzione del Mercato Interno e del Commercio Internazionale[/image_with_text][image_with_text title_tag="h6" link_position="image_title" image="3264" title="Meeting Room 201 A/B" title_color="#000000"]4. Credito e Finanza per lo Sviluppo Economico Sostenibile[/image_with_text][image_with_text title_tag="h6" link_position="image_title" image="3651" title="Meeting Room 314 & 316" title_color="#000000"]5. Salute e Alimentazione, Il ruolo del Settore Agroalimentare e dell’Industria Farmaceutica per il Benessere dei Cittadini Europei[/image_with_text][image_with_text title_tag="h6" link_position="image_title" image="3276" title="Meeting Room 211 + 212" title_color="#000000"]6. Difesa e Sicurezza, Integrazione e Sinergie del Sistema Industriale Europeo[/image_with_text][image_with_text title_tag="h6" link_position="image_title" image="3270" title="Meeting Room 213 + 215" title_color="#000000"]7. Le Infrastrutture di Telecomunicazioni e lo Sviluppo dei Servizi Digitali per la Competitività dell’UE[/image_with_text][image_with_text title_tag="h6" link_position="image_title" image="3268" title="Meeting Room 214 + 216" title_color="#000000"]8. L’Industria dei Media, Asset Geopolitico Strategico per il Presidio delle Fondamenta di Diritto Europee[/image_with_text][/vc_column][/vc_row]
20:30

Aperitivo e Cena di Networking

Conclusioni

Vincenzo Celeste
Rappresentante permanente dell’Italia presso l’Ue


Meeting Room Hall 300

Time Annual Meeting 2025 - Energy Meeting Room Hall 300
18:00

1. Transizione Energetica e Neutralità Tecnologica

L’energia e le infrastrutture energetiche hanno un ruolo determinante per raggiungere l’obiettivo Net Zero. Qual è il mix di fonti e di tecnologie in grado di garantire il risultato? Quali interventi sono necessari sul piano infrastrutturale per sfruttare le soluzioni più promettenti? Che contributo può dare il disegno del mercato energetico?

Modera

Vittorio Oreggia
Direttore di Gea - Green Economy Agency

Interventi

Paolo Borchia
Eurodeputato, membro ITRE, ECON, TRAN
Giorgio Gori
Eurodeputato PD/S&D, Vicepresidente comm. ITRE, comm. AFET
Nicola Procaccini
Eurodeputato FDI/ECR, comm. ENVI, ITRE, EMPL, AFCO, AGRI, LIBE
Marco Franza
Esperto di Energia della Rappresentanza permanente dell'Italia presso l'UE
Michele Bologna
Enel, Head of European affairs
Filippo Bonaccorsi
A2A, Direttore Affari Istituzionali
Rossella Carrara
Saipem, Director External Communication and Public Affairs
Luca Franza
Edison, Head of EU Institutional Affairs
Domenico Maggi
Snam, Director of International Relations and European Affairs
Guido Guida
Terna, Responsabile Affari Istituzionali Internazionali
Lucia Odone
Eni, Head of European Government Affairs


Meeting Room 311 & 312

Time Annual Meeting 2025 - Mobility & Logistics Meeting Room 311 & 312
18:00

2. Decarbonizzazione dei Trasporti e Investimenti Infrastrutturali

Un sistema dei trasporti sostenibile e motore della crescita dei territori richiede investimenti infrastrutturali, integrazione tra i vari sistemi di trasporto, sviluppo di carburanti alternativi e un’adeguata tabella di marcia per sostituirli a quelli fossili. Quale sarà la nuova politica dei trasporti nella prossima legislatura Ue? Lo sviluppo tecnologico e il contesto internazionale imporranno una rimodulazione delle decisioni già adottate?

Modera

Lorenzo Robustelli
Direttore di Eunews

Introduce

Herald Ruijters
Commissione UE, Direttore generale aggiunto DG MOVE

Interventi

Carlo Ciccioli
Eurodeputato FDI/ECR, comm. TRAN, ITRE, PECH
Anna Maria Cisint
Eurodeputata Patrioti per l'Europa, comm. TRAN, PECH, LIBE, FEMM
Matteo Ricci
Eurodeputato PD/S&D, Vicepresidente comm. TRAN, comm. ENVI
Dario Tamburrano
Eurodeputato M5S/THE LEFT, comm. ITRE, TRAN
Flavio Tosi
Eurodeputato FI/PPE, comm. ENV, TRAN
Giovanni Inglisa
Banca europea per gli investimenti, Senior Loan Officer
Carlo De Ruvo
Presidente di Confetra
Giorgio Garbeglio
Ita Airways, Head of International, EU and Industry Affairs
Khaled Jnifen
Pirelli & C., Head of Regulatory Affairs
Andrea Minuto Rizzo
Ferrovie dello Stato Italiane, Responsabile Affari Istituzionali dell'Unione Europea e Internazionali
Alessandra Romano
Autostrade per l’Italia, Responsabile Relazioni Istituzionali
Tania Venturelli
Iveco, Director Institutional Relations & Public Affairs Europe


Meeting Room 314 & 316

Time Annual Meeting 2025 - Agrifood & Pharma Meeting Room 314 & 316
18:00

5. Salute e Alimentazione, Il ruolo del Settore Agroalimentare e dell’Industria Farmaceutica per il Benessere dei Cittadini Europei

Il benessere delle persone passa attraverso una sana alimentazione, un ambiente salubre, politiche di prevenzione e l’accesso a cure e medicinali. Come coniugare la sostenibilità ambientale delle produzioni agroalimentari europee con le esigenze di sicurezza alimentare e di promozione di sani stili di vita? Quali le politiche per favorire la prevenzione delle malattie e garantire ai cittadini cure e farmaci adeguati?

Modera

Angelo Di Mambro
Caporedattore per l'agroalimentare di Euractiv.com

Interventi

Antonio Decaro
Eurodeputato PD/S&D, Presidente comm. ENVI, comm. REGI
Herbert Dorfmann
Eurodeputato SVP/PPE, comm. AGRI, FISC, ECON
Carlo Fidanza
Eurodeputato ECR, comm. AGRI, AFET, TRAN
Pietro Fiocchi
Eurodeputato FDI/ECR, Vicepresidente comm. ENVI, comm. ITRE, SANT
Valentina Palmisano
Eurodeputata M5S/THE LEFT, comm. SANT, PETI, REGI, ENVI
Andrea Bizzi
Gruppo Chiesi, Vice Presidente esecutivo Regione Europa
Cristiano Fini
Presidente di Cia - Confederazione italiana agricoltori
Leonardo Pofferi
Direttore Affari europei di Confcooperative
Ettore Prandini
Presidente di Coldiretti
Piero Rijli
A. Menarini Farmaceutica Internazionale, Corporate Director Regulatory Affairs & Market Access
Luigi Scordamaglia
Associazione Filiera Italia, Amministratore delegato
Michele Spangaro
Carni sostenibili, Head of Office Brussels ASSICA - Italian Meat Manufacturers